Condé Nast Traveler Readers’s Choice 2015 _ Top 30 Hotels in Italy

Condé Nast Traveler Readers’s Choice 2015 Top 30 Hotels in Italy

Among the top 30 hotels in Italy by the Readers’s Choice Awards 2015 by Condé Nast Traveler: 5th place for San Domenico Palace (we realized the Principe Cerami Restaurant and some suites) and 23rd place for Grand Hotel Timeo (we realized the building renovation and the general architectural project of interiors).

Continua la lettura

Traveler Readers’ Choice 2015 di Condè Nast _ Top 30 Hotels in Italy

Traveler Readers’ Choice 2015 di Condé Nast _ Top 30 hotels in Italy

Tra i 30 top hotels in Italia, secondo il Traveler Readers’s Choice 2015 di Condé Nast Traveler, c’è:

Al posto il San Domenico Palace Hotel. Per questo hotel 5 stelle abbiamo realizzato il ristorante Principe Cerami e alcune suite.

Al 23° posto il Grand Hotel Timeo per cui abbiamo realizzato la ristrutturazione dell’intero complesso alberghiero e la progettazione architettonica generale degli interni e degli arredi.

Continua la lettura

The Interior Design _ interview to Massimo Simonetti

The Interior Design interview to Massimo Simonetti

“Interview with the Italian architect and interior designer to recall his amazing career”
The Interior Design, the network for design lovers, interviewed Massimo Simonetti to talk about the realized projects in the hospitality field with forty hotels and fifty restaurants, and an ever-growing number of spas, boutiques and luxury facilities.

To read the article

The Interior Design, TID _ Massimo Simonetti

The Interior Design TID Massimo Simonetti

“A tu per tu con un maestro dell’architettura e dell’interior design made in Italy” 
The Interior Design TID, il network per gli amanti del design, intervista Massimo Simonetti, titolare dello Studio, per parlare dei progetti realizzati in oltre quarant’anni di attività: quaranta strutture alberghiere, cinquanta ristoranti e un numero in continuo aggiornamento di SPA, boutique, multisale e strutture di pregio nei più svariati settori.

Continua la lettura
studio simonetti San Clemente Palace Hotel Resort

Luxury Travel Expert _ San Clemente Palace, Venezia

Luxury Travel Expert San Clemente Palace

The Luxury Travel Expert ha stilato la Top Ten degli hotel di lusso a Venezia e al 5°posto c’è il St. Regis Venice San Clemente Palace.

Il 24 marzo 2016 questo albergo italiano, unico nel suo genere, aprirà nuovamente e, dopo la Starwood, sarà gestito da Kempiski.

Per Kempiski è questo il primo hotel italiano in gestione e la scelta è ricaduta su uno degli hotel, a nostro parere, più particolari ed interessanti del panorama alberghiero italiano: un hotel cinque stelle lusso su un’isola privata.

Siamo grati e fieri di averlo realizzato e, per quanto sarà oggetto di interventi di ammodernamento negli anni a venire, l’architettonico è e rimane il nostro.

Architettura e Interior Design di hotel e alberghi

Architettura Interior Design hotel e alberghi

La competenza, l’esperienza e la conoscenza acquisita in 40 anni di attività nel campo dell’architettura e dell’interior design, ci concede di definire l’hotel una macchina che, come tale, va ideata curando tutti i dettagli per essere bella e stupire, ma soprattutto per funzionare perfettamente.

Il capo progetto, insieme al suo team, definisce sin dalle prime fasi lo stile conduttore del’albergo oggetto della progettazione architettonica generale e, attraverso il design d’interni fortemente personalizzato, realizza atmosfere che diventano un efficace elemento di distinzione.

Con oltre 40 strutture alberghiere realizzate, 3000 camere, abbiamo acquisito la professionalità per gestire anche grandi progetti, come la riconversione d’uso di palazzi storici e di uffici direzionali, di conventi e di strutture architettonicamente complesse.

Ristrutturare edifici di grandissimo pregio in alberghi di lusso è ciò che amiamo di più del nostro lavoro.

studio simonetti San Clemente Palace Hotel Resort

Luxury Travel Expert _ San Clemente Palace Venice

Luxury Travel Expert San Clemente Palace Venice

The Luxury Travel Expert published the Top Ten of the most luxurious hotels in Venice and at the fifth place the St Regis Venice San Clemente Palace.

After the Starwood, from March 24th 2016, the new management is Kempiski and even if they made some refurbishments before the reopening, the general architectural and interior project is and remains by our Studio.

Hotel designers _ SIA GUEST 2015

Our architectural and interior design Studio in Rimini is helding the SIA GUEST (PAD D1 Stand 038) to present our business in the hospitality field.
We are at your disposal for direct consultancy by our Stand from October 8th to 10th 2015.

SIA GUEST _ Progettisti di Hotel

SIA GUEST Progettisti di hotel

Il nostro studio di architettura e di interni di Rimini sarà presente al Sia Guest 2015, Padiglione D1 Stand 038 per presentare la nostra attività e i progetti realizzati nel settore alberghiero.

Il Salone internazionale dell’Ospitalità, la più grande piazza di contrattazione e networking per i professionisti del mondo alberghiero italiani e internazionali, è l’unica fiera in Italia riservata esclusivamente al settore hospitality. Sia Guest è il marketplace ideale in cui si presentano le nuove tendenze nel settore, le nuove tecnologie e le innovazioni che cambiano gli alberghi e il concetto di ospitalità.

Gli architetti e interior designers sono disponibili a consulenze dirette presso il nostro Stand, previo appuntamento da concordare telefonicamente allo 0541 55090 o via mail all’indirizzo marketing@studiosimonetti.it.

Vi aspettiamo dal 08 al 10 ottobre alla Fiera di Rimini.

Bagno camere e suites hotel _ workshop Villeroy&Boch

Bagno camere e suites hotel Workshop Villeroy&Boch

Al workshop “Le nuove tendenze dell’Abitare: progettazione e tecnologie ecosostenibili per l’ambiente bagno e wellness” organizzato da Villeroy&Boch il 17 settembre a Milano, Massimo Simonetti sarà special guest e interverrà su “L’Ambiente bagno nell’Hotel – Camere e Suites”

Un’occasione di approfondimento per conoscere i nuovi trend e le prospettive future del mondo bagno, legate non solo all’ambito residenziale ma anche Contract, Spa, Hotel e Centri Wellness Design, tecnologia, innovazione, sostenibilità e risparmio idrico.

Continua la lettura